Lavoro realizzato nell'ambito del Progetto in rete" DIGITAL MINDS PER LE SCUOLE" con gli alunni della IV sez.A della Scuola Primaria "G.Siani" del 1° C.D.di Quarto (Napoli)
Il 14 marzo di ogni anno con una serie di iniziative e attività ludiche si festeggia la giornata del Pi Greco Day o Pi Day. Il Pi greco è una costante matematica indicata con la lettera greca (pi) e l’idea di dedicargli una celebrazione, che avviene contemporaneamente in tutto il mondo, nasce dalla volontà di avvicinare gli alunni all’affascinante mondo della matematica. La scelta della data del 14 marzo non è casuale ma rispecchia la numerazione anglosassone del calendario, 3/14 o 3,14 e anche il giorno di nascita del fisico Albert Einstein. Il 14 marzo 2017 è anche la data in cui la festa viene per la prima volta ufficialmente riconosciuta in Italia dove il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (Miur), organizza una serie di iniziative dedicate alla celebrazione della costante matematica.
SCUOLA DELL’INFANZIA - PRE-CALCOLO: esplorare, conoscere e progettare.
-Apprendimento di filastrocche numeriche..
-Giochi collettivi, giochi di raggruppamento con oggetti e con immagini.
-Completamento di schede.
-Giochi per l’acquisizione del concetto di insieme.
-Operazioni con gli insiemi con oggetti e con immagini.
-Utilizzo di schede e giochi on line tramite LIM.
Di seguito alcuni link a risorse utili :
https://youtu.be/Jtw1cBaC3kc Video spiegazione
https://www.maestromirko.com/pixe.../pigrecoday-pi-greco-day Scheda
https://www.maestromirko.com/pixe.../pigrecoday-pi-greco-day Pixel art
http://www.homemademamma.com/.../02/PI-GRECO-ARTISTICI-.pdf
https://maestresvalvolate.blogspot.com
https://www.facebook.com/deda.mia.Debora/
https://matematicaingioco.online/.../pronti-per-la-festa.../
https://www.freeed.com/articles/8330/pi-greco-day
https://www.paidea.it/pi-greco-day-per-la-scuola/
https://www.freeed.com/.../filastrocca-e-pi-greco-mandala...
Martedì 7 febbraio 2023 si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi non solo sull’uso consapevole della rete, ma anche sul ruolo attivo e responsabile di ciascuno nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro.
Nel corso degli anni, il Safer Internet Day (SID) è diventato un appuntamento di riferimento per tutti gli operatori del settore, le istituzioni e le organizzazioni della società civile, “Together for a better internet” è il titolo scelto dalla Commissione Europea per la promozione della giornata.
Anche nel corrente anno scolastico saranno programmate attività adeguate all’età dei nostri alunni che, si snoderanno per l’intera settimana. Partendo dalla visione di brevi video disponibili sul sito https://www.generazioniconnesse.it¸ all’interno del gruppo classe verranno svolte attività interdisciplinari quali: brainstorming, costruzione di un decalogo di norme da utilizzare sul web, rappresentazioni grafiche dei comportamenti corretti e/o dannosi, riflessione sulle potenzialità e i rischi della rete.
Risorse per attività interdisciplinari
https://www.generazioniconnesse.it/site/it/0000/00/00/x-la-miniserie-x/
Generazioni Connesse Kids
Generazioni Connesse Docenti
Scarica il Kit in pdf " La pozione per navigare sicuri-classe 3-4
Scarica la scheda: "Formy-Balm e il device misterioso"
Links
Guarda il video: Formy, Balm e il device misterioso
Ecco i percorsi attivati per la "Settimana Europea della programmazione a Scuola" 2022/2023
CERTIFICATO DI ECCELLENZA al 1° Circolo Didattico .
Ancora una volta la nostra Scuola si pregia di ricevere il Certificato di Eccellenza per la copiosa partecipazione delle nostre classi agli eventi europei del CODEWEEK, la settimana dedicata al pensiero computazionale, svolti lo scorso ottobre. Un piccolo riconoscimento, ma per noi una bella soddisfazione che testimonia l'interesse e la cura con cui lavoriamo per il bene dei nostri alunni
AZIONI INTRAPRESE PER LA SCUOLA
AZIONI INTRAPRESE PER LA SCUOLA
AZIONI INTRAPRESE PER LA SCUOLA
Ecco i percorsi attivati per la "Settimana Europea della programmazione a Scuola" 2021/2022
Scuola dell'Infanzia F.Compagna
Scuola dell' Infanzia Dalla Chiesa
Scuola Primaria Classi Terze del Circolo
Lavoro realizzato nell'ambito del Progetto in rete" DIGITAL MINDS PER LE SCUOLE" con gli alunni della IV sez.A della Scuola Primaria "G.Siani" del 1° C.D.di Quarto (Napoli)
Per visionare le attività svolte con i nostri alunni cliccare sull'immagine
Clicca sull'mmagine per visionare alcuni storytelling realizzati nell'ambito del PROGETTO: 10.2.5C FSEPON-CA-2018-1- Potenziamento dell'educazione al patrimonio culturale, artistico, paesaggistico “Tra eredità culturale e patrimonio comune: il Grand Tour del futuro sostenibile”
Questa volta ci siamo anche noi tra coloro che hanno contribuito con la massima partecipazione e giusta motivazione alla CODEWEEK 2019!